Notoriamente i motori asincroni monofase non sono dotati di elevate coppie di spunto e si trovano quindi in difficoltà a partire sotto carico o con tensioni inferiori a quella nominale. Per sopperire a questo problema si utilizza il disgiuntore. Esso è un interruttore centrifugo che serve a collegare al motore asincrono monofase un condensatore di avviamento che fornisce la coppia necessaria allo spunto e che lo scollega quando non è più necessario. La E.M.G. dispone di una serie di motori asincroni monofase con disgiuntore di elevata affidabilità e robustezza. Sono disponibili nelle dimensioni da MEC 71 a MEC 100 con potenze, normalizzate secondo la IEC 72-1, comprese fra 0.25kW (0.33HP) e 2.2kW (3HP). Questi motori sono in grado di soddisfare un vastissimo
campo di applicazioni. Sono suddivisi nelle serie MD2 e MD4 con il seguente signifi cato dei simboli:
MD = Serie Monofase Disgiuntore;
X = 2, 4: numero di poli.
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI IN TABELLA
Per semplificare la ricerca delle specifiche tecniche dei motori, si riportano in tabella i significati dei simboli utilizzati per le caratteristiche principali.
